Visualizzazione post con etichetta Corpo automi robot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corpo automi robot. Mostra tutti i post

lunedì 2 gennaio 2012

A blog is a corpus


Looks like a self-contemplating pose and despite the appearence, it’s not. It’s a tonic, digitally designed, firm under your fingers, strong doll body (to be picky, from a JAKKS G.I.R.L. force doll, a superinteresting line now out of production). I’m using its image to start an elastic and focused tonic brand new year in which the body of the dolls will be a relevant topic in the corpus of my posts, furtherly developing the idea that dolls mirror us, therefore this should make us reflect.
*
Sembra una posa autocontemplativa e invece, a dispetto delle apparenze, non lo è. È un corpo di bambola tonico, progettato digitalmente, sodo al tatto, energico (ad essere precisi, da una bambola JAKKS G.I.R.L. force, una linea superinteressante ora uscita di produzione). E io sto usando la sua immagine per iniziare un elastico, concentrato bell’anno nuovo in cui il corpo delle dolls sarà un argomento rilevante nel corpus dei miei post, continuando a sviluppare l’idea che le bambole ci rispecchiano e che questo dovrebbe farci riflettere.

ph Pamela De Lorenzi aka PamiFashionDolls (she’s one of the editors of the colorful doll-related magazine My Muse)

venerdì 4 novembre 2011

KARAKURI opening, Turin


Who’s behind the mask? A KARAKURI doll – an automaton. The wonderful Palazzo Barolo in the very heart of Turin is hosting a selected bunch of Japanese treasures. KARAKURI, this is the exhibit, features stunning antique mechanic dolls, a few miniatures of Matsuri carriages and a couple of contemporary robots. Coming back soon with more comments, just wanted to you titillate you now. First day tomorrow, till Dec 18.
*
Chi c’è dietro la maschera? Una KARAKURI – una bambola-automa. Il meraviglioso Palazzo Barolo nel cuore del centro di Torino ospita un selezionato gruppo di tesori giapponesi. KARAKURI, questa la mostra, presenta sbalorditive bambole meccaniche antiche, alcune miniature di carri Matsuri e un paio di robot contemporanei. Torno presto con più commenti, volevo solo titillarvi, ora. Primo giorno domani, fino al 18 dicembre.

mercoledì 17 febbraio 2010

Personae


It’s all about the human being, whom a doll miniaturizes, an automaton imitates, a robot replaces. But if you’re, like me, fascinated by the smooth borders among these items in art science and technology, their content and “life”, don’t miss “Corpo automi robot” in Lugano, Switzerland. The exhibition is closing next Sunday.
*
Tutto ruota intorno all’essere umano – che la bambola miniaturizza, l’automa imita, il robot rimpiazza. Ma se anche voi, come me, siete affascinati dai tenui confini tra questi manufatti in arte, scienza e tecnologia, il loro contenuto e la loro “vita”, non perdete “Corpo automi robot” a Lugano. La mostra chiude domenica prox.

ph: work by Raymond Meier
Custom Search