

*
A volte sì, può essere disturbante. Una Barbie fatta fondere, opera di sconosciuto, cui darei credits se potessi. E una serena “Barbie grassa” in una campagna di sensibilizzazione di qualche anno fa nata per allertare il pubblico su temi come l’anoressia o la percezione distorta del proprio corpo.
2 commenti:
Ottima campagna, quella di Body Shop.
Intelligente, spiritosa, autoironica e soprattutto fondata su dati assolutamente concreti, reali, incontrovertibili.
A prova di Photoshop.
sì e, pur non recentissima, non fatta pour épater.
Posta un commento