Visualizzazione post con etichetta topos of innocence. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta topos of innocence. Mostra tutti i post

giovedì 8 aprile 2010

Morton Bartlett’s (just) dolls


Morton Bartlett (USA, 1909-1992) made dolls. 15 dolls. Dolls? Maybe more dummies, or statues with some articulation. Half-scaled, pre-teenage, mostly female, precisely sculpted in plaster then painted and completed with wigs, dressed and photographed by the self-taught author, they still make a sort of disquieting unicum in vintage mood, IMHO alluding to the weak borders between an innocent and a morbid interest. Now exhibited in Turin under The Museum of Everything concept.

Morton Bartlett (USA, 1909-1992) fece bambole. 15 bambole. Bambole? Forse più manichini, o statue con qualche articolazione. In scala 1:2, pre-adolescenti, femmine perlopiù, scolpite con precisione in gesso e poi dipinte e completate con parrucche, vestite e fotografate dall’autore autodidatta, sono un unicum spiazzante dal mood vintage. Secondo me alludono in modo delicato al labile confine tra un interesse innocente e uno morboso. E sono ora e fino al prossimo 29 agosto esposte a Torino alla Pinacoteca Agnelli sotto il concept The Museum of Everything.

sabato 31 gennaio 2009

Topos of Innocence

Innocent who? A) The young actress Emma Watson in her 18 (is she cloning Keira Knightley, BTW…)? B) The rather disquieting and not-at-all original biscuit doll she holds? C) You, the observer? We are all too knowing by now. Yes, the doll, too.
*
Innocente chi? A) La giovane attrice Emma Watson nei suoi 18 anni (à propos, sta per caso clonando Keira Knightley)? B) La bambola di biscuit alquanto inquietante e per nulla originale tra le sue mani? C) Tu, che la osservi? Siamo tutti quanti troppo smaliziati ormai. Pure la bambola.

° thx for the hint, Moviem@tica!
Custom Search