Visualizzazione post con etichetta my muse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta my muse. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

4 questions on My Muse #04


My Muse is an Italian way to the global doll-related magazine. Created by a small team, offered in digital version for web and smartphone, printed on demand. Last Xmas, with its 4th issue, My Muse has been offered 4 free. So I asked 4 Qs to Pamela De Lorenzi, one of the editors, to learn how it went:

DF:This is not the first issue of My muse, why did you decide to make it downloadable for free?
MM: Because it was Xmas -we wanted to make a gift to our best readers, and we made the most to gain awareness among those who didn’t know us yet. Giving for free one digital issue of My Muse has been useful to promote ourselves and attract new readers.

DF: How did those on the web react?
MM: I’d say very well! We got a lot of emails from people who were interested, and many “thank you” and greetings messages - our audience liked our initiative, hence I’d say we hit our target.

DF: How many of them downloaded My Muse?
MM: we got 300 requests the first week, and emails are still coming in! Jan 6th was the deadline for those who wanted to take advantage of our offer.

DF: Once I liked issue #04, is there an offer to conveniently get the three previous ones?
MM: you can combine shipping for the printed version, or get the digital version immediately at a very attractive price.
*
My Muse è una via italiana al magazine globale che parla di bambole. Creato da un piccolo team, offerto in versione digitale per il web e gli smartphone, stampato on demand. Durante le feste di Natale appena trascorse, in occasione della sua 4^ uscita, My Muse digitale è stato offerto gratis. Ho fatto allora 4 domande a Pamela De Lorenzi, una dei redattori, per sapere com’è andata:

DF: Non è il primo numero di MM, perché hai deciso di regalare il download?
MM: Perchè era Natale e abbiamo voluto fare un regalo ai nostri lettori più fedeli e ne abbiamo approfittato per farci conoscere anche da chi ancora non sapeva della rivista. Rendere gratuito un numero digitale di My Muse, ci è servito per lo più per farci pubblicità e attirare nuovi lettori.

DF: Come hanno reagito sul web?
MM: Davvero molto bene direi! abbiamo ricevuto moltissime email di gente interessata e tantissimi ringraziamenti e auguri, il pubblico ha gradito la nostra iniziativa, quindi direi che abbiamo fatto centro!

DF: Quanti hanno scaricato MM?
MM: Ci sono state più di 300 richieste solo nella prima settimana e le email continuano ad arrivare! C'è tempo fino al 6 gennaio per approfittare della nostra offerta.

DF: Visto il #04, c'è qlche bella offerta per acquistare in modo conveniente i 3 già usciti?MM: puoi fare un’unica spedizione per gli arretrati della versione cartacea, o prenderti la versione digitale immediatamente, col prezzo superattraente che ha.

venerdì 23 settembre 2011

Rimini sneak peeks


A Vinyl Love Story – Barbie and Ken through the latest 50 years: 100% vintage couples from Antonio Russo private collection. It’s a special full colour feature coming with Doll News #60 for Doll Collectors’ Club Italia members in Rimini. You’ll see it for free on slideshare next week, or directly shipped at home if DCCI member.

My muse new issue is ready! #3 if we count officially, #4 if we count #0. Printed on demand or digital? It's up to you.

See you in Rimini at Marinella’s!
*


A Vinyl Love Story – Barbie and Ken through the latest 50 years: coppie 100% vintage dalla collezione privata di Antonio Russo. È un inserto speciale a colori abbinato alla Doll News #60 distribuita ai soci Doll Collectors’ Club Italia a Rimini. Gratis online su slideshare la prox settimana, o direttamente a casa per gli altri soci DCCI.

È pronto il nuovo numero di My muse! È il #3 if del conteggio ufficiale, ma il quarto considerando il bellissimo #0. Averlo di carta o in formato digitale, dipende da te.

Arrivederci a Rimini da Marinella!

giovedì 23 giugno 2011

The third (My) Muse


Yes, I like to count #0, too – somehow the most groundbreaking, IMO. With its just published third issue, My Muse is making its way among doll curious and doll collectors. It had to choose a more traditional and handy format to reach them, in printed on demand mode; but it’s available in downloadable and (coming soon) mobile version, too. So, why wait? I suggest you browse, read and compare the issues published so far to capture the evolution of this magazine all about and around dolls. Get the three Muses to do so.
*
Sì, conto anche il #0 – magari il più dirompente, a mio parere. Con terzo numero fresco di pubblicazione, My Muse si sta facendo strada tra i curiosi dollculturali e i collezionisti. Ha dovuto scegliere un formato più tradizionale e gestibile per raggiungerli in modalità printed on demand; ma si trova anche in versione online scaricabile e (presto) per mobile. Pronti, via: direi di sfogliare, leggere, comparare i numeri pubblicati finora per catturare l’evoluzione di qsto magazine tutto intorno alle bambole. Prendetevi tutte e 3 le Muse, e giudicate.

image courtesy of Pamdelo

venerdì 18 marzo 2011

Welcome My Muse #1

A magazine by and from doll collectors and therefore all about collectible dolls and so on, My Muse is proudly Italian although entirely published in English to meet a more global audience. Coordinated by Pamela De Lorenzi and Clara Fornari (a tough and tenacious duo indeed!), a bunch of illustrators, photographers, collectors, bloggers and OOAKers produced pages and pics and kawaii things – this is the mood. After a #0 issued in 2009, this #1 has been a long collective and somehow entrepreneurial work, and you can now enjoy it in many mediatic ways. So, you can have it as a downloadable for $1,99 from here , as a printed on demand paper magazine for $10 from here (ah, the delight of having a magazine purposely made for you with no waste) and in iPhone or iPad version very soon! Bravo to everyone and good luck My Muse!


Magazine creato da - e rivolto ai - doll collectors e quindi pieno di bambole da collezione e dintorni, My Muse è orgogliosamente italiano sebbene sia pubblicato tutto in inglese per incontrare un pubblico più globale. Sotto il coordinamento di Pamela De Lorenzi and Clara Fornari (un duo davvero tosto e tenace!), un gruppo di illustratori, fotografi, collezionisti, blogger e creatori di Bambole one-of-a-kind, ha prodotto pagine e immagini e cosine kawaii – questo è il mood. Dopo un #0 uscito nel 2009, questo #1 è stato un lungo lavoro collettivo e in qualche modo imprenditoriale, e ora è possibile goderselo in varie forme mediatiche. Allora, è in download per $1,99 da qui , come rivista di carta stampata on demand da qui per $10 (ah che goduria farsi stampare una rivista appositamente senza sprechi), e in versione iPhone o iPad tra breve! Bravi tutti e buona fortuna My Muse!

+ > www.mymusemag.com/

sabato 3 aprile 2010

My Muse, next Muse



My Muse is basically a concept. It first appeared last year as a virtual, downloadable free magazine packed with wonderful pics and original illustrations all about dolls. Now it appears as a new pocket abstract book, featuring additional new contents. Pamela De Lorenzi, the author, has a real penchant for playful pics, detailed doll dioramas (she used to create sets for Barbie’s magazine photostories), dramatic dark backgrounds for sensual shootings and so on. I asked her to create some new pics showing kinda interaction between dolls and the little book. And here they are. Want to buy a copy at a surprisingly friendly price directly from her? Just click here. Yes, the Coffee Cake Dolls website too is by Pamela.


My Muse è sostanzialmente un concept. La prima volta è apparso l’anno scorso come rivista virtuale, gratuitamente scaricabile e strapiena di meravigliose foto e illustrazioni tutte di bambole. Ora appare sotto forma di estratto, come un piccolo nuovo libro tascabile, con nuovi contenuti in più. Pamela De Lorenzi, l’autrice, ha un’indubbia inclinazione per immagini giocose, diorami dettagliati (creava i set per i fotoromanzi del giornalino di Barbie), sfondi scuri per scatti sensuali etc. Le ho chiesto qualche foto nuova dove si vedessero bambole e libriccino giocare insieme, ed eccole qui. Volete una copia a prezzo sorprendentemente friendly proprio da lei? Basta un clic qui. E sì, anche il sito Coffee Cake Dolls è di Pamela.



book details:
MY MUSE abstract
by Pamela De Lorenzi
72 pages/pagine
soft cover/copertina morbida - 12x18 – col.

mercoledì 8 aprile 2009

Something oval...

... to recall an Easter Egg - like the toy in Momoko's arms. I like sharing dollyful greeting cards. This comes from Coffee Cake Dolls, creators of My Muse magazine (Italian only, but very visual).
*
... qlcosa di ovale, che richiami un uovo di Pasqua - tipo il toy tra le braccia di Momoko. Mi piace condividere le cartoline augurali dolliche. Qsta viene da Coffee Cake Dolls, creatori di My Muse magazine.

venerdì 3 aprile 2009

Dollwise

A new magazine, online, for doll lovers. Check its issue #0, even if you don’t read Italian. It’s very visual and I know who makes it.
*
Una nuova rivista, online, per chi ama le bambole. Vedetevi il #0 – anche chi non sa l’italiano. È molto visual e conosco chi la fa.
Custom Search