Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post

giovedì 15 agosto 2013

An intricate storytelling



Ghada Amer embroiders. And protests. Under the intricate lines and broken stitches of yet suggestive, colorful sewn drawings, by means of a traditional female art like embroidering, she tells stories about women in her contemporary Egypt and North-African context. Stories on domestic and erotic subjects – women kissing and touching themselves or each other, mushy love phrases – simultaneously denouncing a state of things, an untold reality, an underlying violence, a contradictory condition.

 
Ghada Amer ricama. E protesta. Sotto le linee intricate e i punti interrotti ma colorati di disegni cuciti pieni di bei colori e di allusioni, per mezzo di un’arte tradizionalmente femminile come il ricamo, racconta storie di donne nel suo Egitto di oggi e nel contesto nordafricano. Storie con temi domestici ed erotici – donne che si baciano, che si toccano da sole o tra di loro, frasi d’amore sdolcinate – simultaneamente denunciando uno stato di cose, una realtà non detta, una violenza sottesa, una condizione contraddittoria.

domenica 10 luglio 2011

A devil in the details


The Brazilian doll artist known as Vittoria Porto has a diabolic hand for embellishing her dolls in a flabbergasting manner. And I’m not interested here in reviewing them as examples of an exuberant, colourful, sambastic or fantasy style, which is what everybody can see and realize for themselves on the blog or at her doll exhibitions. I’d rather like to draw you attention on the materials as coral or amber she generously uses, and most of all on the patterns of her fully embroidered and encrusted outfits - the way those tiny beads are sewn on the fabric to make swirls and rows and frills. With the artist’s permission one should always look under the doll’s skirt to check the reverse of the work: proudly perfect.
*
L’artista brasiliana nota col nome di Vittoria Porto ha una mano diabolica per ornare le sue bambole in maniera sbalorditiva. Qui non m’interessa recensirle come esempi dello stile esuberante, variopinto, sambastico o fantasy, che è ciò che tutti vedono e colgono da soli sul suo blog o alle sue mostre. Voglio piuttosto attirare la vostra attenzione sui materiali come corallo e ambra che usa con generosità, e più di tutto sui motivi dei suoi abiti tutti ricamati e incrostati, il modo in cui quelle minuscole perline sono cucite sulla sfoffa per formare vortici e file e balze. Col permesso dell’artista, si dovrebbe sempre guardare sotto la gonna della bambola controllare il rovescio del lavoro: orgogliosamente perfetto.
Custom Search