Visualizzazione post con etichetta Sabina feroci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sabina feroci. Mostra tutti i post

giovedì 1 novembre 2012

Sabina Feroci’s dollcultural papier-mâché


 
Not dolls, but dollcultural suggestions seen in Brescia at Studio LB contemporary art. Sabina Feroci’s sculptures freeze in papier-mâché gestures and postures of boys and girls (even if I thought they were all girls). Compared to the collection of the same author I happened to discover two years ago, this new wave of figurines is even more evocative, intense and essential, recalling threedimesional illustrations of the finest, pastel-like kind, and accessorized with a bit of pop culture. You have to touch and caress them (even if I didn’t dare) because the feel is very smooth and warm, and their presence, fills the room both with sience and imaginary movement. The proportions are also interesting (even if they are not scale 1.1) – between doll and real person. So far, however, I’m just the happy owner of ”Meeting Sabina Feroci – a journey of Papier-mâché Dolls” a lovely illustrated book, complete with transfers (even if written in Chinese). Look at its title: yes, the author calls her creations “dolls” – interesting, isn’t it?
 
 
Non bambole, ma suggestioni dollculturali, quelle dello Studio LB contemporary art a Brescia. Le sculture di Sabina Feroci congelano nella cartapesta gesti e pose di bambini e bambine come quelli veri (anche se all’inizio ho pensato che fossero tutte bambine). In confronto alla collezione della stessa autrice che mi è capitato di scoprire due anni fa, questa nuova ondata di figurine è ancora più evocativa, intensa ed essenziale. Ricorda illustrazioni tridimensionali delle più fini e pastellose, con l’aggiunta di un tocco di pop culture. Bisogna toccarle e accarezzarle (anche se io non ho osato) perché la sensazione tattile è molto liscia e calda; la loro presenza riempie lo spazio sia di silenzio sia di movimento immaginario. Le proporzioni stesse sono interessanti (anche se non in scala 1.1) – una via di mezzo tra bambole e persone. Finora, però, sono solo la fortunata proprietaria di ”Meeting Sabina Feroci – a journey of Papier-mâché Dolls” un bel libro illustrato e corredato di decalcomanie (anche se scritto in cinese). Occhio al titolo: sì, l’autrice chiama “bambole” le sue creazioni – interessante, vero?

venerdì 10 settembre 2010

Figure what!


What are these papier-maché items: [ ] dolls, [ ] puppets, [ ] statuettes? Put your [x], or don’t. Kinda totally new and irregular, at the same time kinda of already seen after the tradition of XVII century wooden dolls and much more, these stunning figurines are a bit of contemporary art by Sabina Feroci, young Tuscan visual artist soon exhibiting in Brescia. I find these works spectacularly graphical, very in the poetic mood for beautiful imperfection we tend to love in dolls like Blythe (big head) or Momoko (skinny and with jug-handle ears) or those ugly stuffed little monsters…

*
Cosa sono qste cartapeste: [ ] bambole, [ ] marionette, [ ] statuine? Mettete la vs [x], o anche no. Qualcosa di totalmente nuovo e irregolare, al tempo stesso qualcosa di già visto nella tradizione delle bambole lignee del Seicento e non solo, qste sbalorditive figurine sono un esempio di arte contemporanea di Sabina Feroci, giovane visual artist toscana, presto in mostra a Brescia. Trovo qste opere spettacolarmente grafiche, molto nel mood poetico dell”imperfezione bellissima” che noi tendiamo ad amare in bambole come Blythe (con la sua testolona) o Momoko (magrissima e con le orecchie a sventola) o quei bruttissimi mostriciattoli di stoffa…



Soon exhibiting at * prossimamente in mostra presso:
Studio LB Contemporary Art - Via Musei, 83 - 25121 Brescia –
info@studiolb.eu - Tel. e Fax +39-030-46253
www.studiolb.eu - info@studiolb.eu
Custom Search