Visualizzazione post con etichetta pupa-pupilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pupa-pupilla. Mostra tutti i post

mercoledì 28 marzo 2012

Pupa pupilla

I have to periodically come back to the very origin of the word meaning "doll" in many languages: i.e. the same word as "pupil", where an observer can be him/herself mirrored like a little doll when looking in someone else's eyes. That's why one of my recurrent image search is about a doll in someone's (human or ficticious) eyes.


Devo tornare periodicamente alla vera origine della parola che in molte lingue significa "bambola": la stessa parola che designa la pupilla, in cui un osservatore può vedersi riflesso come una bambolina quando guarda qlcuno negli occhi. Ecco perché una delle mie ricorrenti ricerche di immagini è una bambola negli occhi di qlcuno (umano o finto).

(if you search the tag "pupa-pupilla" in this blog, you'll find other related posts. * cercando il tag "pupa-pupilla" all'interno di qsto blog, altri post sull'argomento.)

lunedì 18 luglio 2011

A doll, an eye, a connection


Just as well, what a lovely connection! I captured in this frame the essence of one of the very first posts written for this blog 4 yrs ago. What you see is a “doll” in an eye, which is the explanation of the word meaning “doll” in many languages. Pls read the related post. Where does the frame come from? From an unforgettable TV commercial – you can view it here. It’s sooo ‘60s in every detail of mood, moves, layout, visual style… and that whispered non-song!
*
Era ora, che bella coincidenza! Ho catturato in qsto fotogramma l’essenza di uno dei primissimi post scritti per qsto blog 4 anni fa. Ciò che vedete è una “bambolina” in un occhio, che è poi la spiegazione della parola che indica “bambola” in numerose lingue – leggete pure il post. E da dove viene il fotogramma? Da uno spot televisivo indimenticabile, potete vederlo qui. È talmente anni ’60 in ogni dettaglio del mood, dei movimenti, dell’impaginazione, dello stile visuale… per non dire di qlla non-canzone sussurrata!

THX Al for the great repêchage of these Zucchi commercials!

lunedì 27 settembre 2010

Donatella’s dolls


“I milanesi ammazzano al sabato” °° is a masterpiece crime-story written by Giorgio Scerbanenco in the late 60s. Donatella - Donatella Berzaghi - is the unfortunate, missing protagonist: blonde giant and beautiful in her body, a 10 yrs old girl in her mind, innocently but dangerously nymphomaniac in her behaviour, beloved pupil and sole reason for living to her widowed daddy, she still plays with her dolls. And her dolls all lined-up in her tidy room along with all those Disney characters hanging from the ceiling lamp, waiting for her who will never be back, are symbolically one of the sadest images in this compassionate sorrowful noir.
*
“I milanesi ammazzano al sabato” è un poliziesco-capolavoro scritto da Giorgio Scerbanenco nei tardi anni ’60. Donatella - Donatella Berzaghi - è la sventurata protagonista che scompare: bionda gigantessa bellissima nel corpo, bambina di 10 anni nella mente, innocentemente ma pericolosamente ninfomane nel comportamento, pupilla adorata e unica ragione di vita del suo papà vedovo, lei gioca ancora con le bambole. Proprio le sue bambole e tutti quei personaggi Disney appesi al lampadario che aspettano nella sua linda cameretta un improbabile ritorno, sono per simbolo una delle immagini più tristi di qsto noir dolente, intriso di compassione.

°° i.e. “People from Milan kill on Saturdays”, I really ignore whether the book was officially translated into English

ph: Zavattieri

lunedì 26 gennaio 2009

My eye-doll 2


A little doll in the doll’s eye. This is, from and by Otto Kinder, the image I was looking for to illustrate the very first text posted in this blog on May 1st 2007, reflecting on the fact that various ancient and modern languages have the same word for “pupil” and “doll”!
*
Una bambolina nell’occhio della bambola. Questa è, da e ad opera di Otto Kinder, l’immagine che cercavo per illustrare il primissimo post di qsto blog del 1° maggio 2007, riflettendo su come in varie lingue antiche e moderne “pupilla" e “bambola” sono la stessa parola!
Custom Search