

*
Per il compleanno di Barbie, me ne hanno inaspettatamente regalata una. Ha un bubblecut (il taglio di capelli corti e gonfi) gigante, ed è la repro dell’esatta bambola col costumino intero rosso del post sottostante. Cioè mi hanno ri-regalato la mia prima Barbie, e la cosa mi ha fatto un certo effetto. Interessante che qsta serie sia stata pensata avendo in mente il concetto di capsula del tempo: oggetti emblematici, degni di costituire una memoria materiale condivisa.
4 commenti:
L'ho vista dal vivo ed in effetti è davvero troppo gonfia. Peccato. perchè per il resto mi sembra molto ben fatta.
è una bubble al quadrato! Se sapessi usare bene le forbici, la ridimensionerei... ma ha valore affettivo anche così!
Mi sembra un bellissimo regalo, comunque!
Coglie decisamente lo spirito di una delle molle trainanti del collezionismo: ricomporre un mondo affettivo "scomparso" o con parti mancanti, che noi associamo agli oggetti che appartenevano a quel mondo.
Non credi?
in toto!
Posta un commento